Verde a Napoli

Progettazione e realizzazione del portale web che connette cittadini e istituzioni per il monitoraggio del verde pubblico a Napoli.

Screen della prima sezione del sito Verde a Napoli

Cliente: Rosario Visone e attivisti Verde a Napoli
Progetto di Francesco Mazzocca
Anno: 2025
Tecnologia: Html, Css, Js, Php, WordPress
Link al sito: https://verdeanapoli.it/

Screen della pagina "Segnalazioni" del sito Verde a Napoli dove si mostrano tutte le municipalità di Napoli.

Il progetto Verde a Napoli nasce dall’iniziativa di attivisti e cittadini sensibili al tema ambientale: Rosario Visone, Roberto Russo, Edoardo Galluccio e Giovanni Balzano. L’obiettivo era creare uno strumento utile, accessibile e partecipato, che potesse documentare in modo geolocalizzato lo stato di salute di aiuole, giardini e parchi cittadini.

Oltre a raccogliere informazioni, il portale vuole favorire una rete civica attiva, coinvolgere le istituzioni e promuovere l’educazione ambientale nei quartieri.

Screen della pagina "Unisciti a Noi" del sito Verde a Napoli

I risultati

Il portale è ora online con contenuti in continua espansione. L’obiettivo è mappare circa 1000 aiuole presenti a Napoli (di cui 650 in adozione privata) e coinvolgere attivamente cittadini e attivisti dei vari quartieri.
La versione beta con funzionalità avanzate (segnalazione, dashboard dinamica, area news) sarà rilasciata a breve.

Il sito è già diventato un punto di riferimento per il verde urbano e sta aiutando a costruire un ponte tra comunità civica e amministrazione.

La strategia

Il lavoro è partito da un’analisi approfondita delle esigenze: doveva essere un sito funzionale, facilmente navigabile, e capace di evolversi nel tempo.

Mi sono occupato di:

  • Progettazione UX e architettura dell’informazione
  • Scelta colori e branding, incluso lo studio e la realizzazione del logo
  • Sviluppo tecnico completo del sito WordPress
  • Struttura personalizzata con mappa interattiva, sistema di segnalazione e categorie dedicate
  • SEO di base e attenzione alla fruibilità su dispositivi mobili
  • Integrazione di tassonomie personalizzate per gestire Municipalità, giardini, aiuole e segnalazioni
  • Layout pensato per coinvolgere sia attivisti che istituzioni

Cosa dice il cliente

“Francesco ha ascoltato le nostre esigenze, ci ha guidato nella definizione dell’identità visiva e ha realizzato una piattaforma che rispecchia perfettamente i valori del nostro gruppo. Sempre disponibile, preciso e propositivo: una risorsa preziosa per chi vuole creare qualcosa che abbia un impatto reale sul territorio”
Il Team di Verde a Napoli